
Bruciati 6.000 pettorali.
Iscrizioni ufficialmente aperte a tutte le gare del prossimo anno targate Venicemarathon.
Venezia, 29 novembre 2022 – I runners ormai lo sanno: il Venicemarathon Black Friday è un’occasione davvero da non perdere! Anche quest’anno in migliaia si sono fatti trovare pronti alla tastiera del computer in attesa dello start ufficiale, agguerriti come in una gara, e allo scoccare della mezzanotte di venerdì 25 novembre si sono scatenati a ritmo di click.
E’ stata una vera proprio corsa contro il tempo che ha visto, nel giro di poche ore, terminare tutti i pettorali a tariffa speciale messi a disposizione nella 21K e nella 10K della Venicemarathon, manifestazione in programma domenica 22 ottobre 2023 e tutti i pettorali, sempre a tariffa agevolata, messi a disposizione per il CMP Venice Night Trail (1 aprile 2023) e il Venice Lido Beach Trail (24 settembre 2023). Moltissimi sono stati anche i pettorali acquistati per la Jesolo Moonlight Half Marathon & 10k.
Dopo le iscrizioni con diritto di prelazione riservate a tutti i finishers e il Black Friday, complessivamente gli iscritti ad oggi nelle diverse gare sono circa 6.000.
Nello specifico: 3.205 iscritti alla 37^ Venicemarathon (42K-21K-10K); 1.643 quelli al 7^ CMP Venice Night Trail; 1.067 nella 12^ Jesolo Moonlight Half Marathon&10K e 101 al 2^ Venice Lido Beach Trail.
Soddisfatto dell’ottimo risultato il presidente di Venicemarathon Piero Rosa Salva: “Ringraziamo i numerosissimi runners che si sono iscritti in così poco tempo, dimostrandoci ancora una volta grande fiducia e forte gradimento dei nostri eventi. La macchina organizzativa è già al lavoro con il massimo impegno, per garantire come sempre alti standard organizzativi e l’accoglienza più adeguata in tutte le prossime manifestazioni”.
Dal 26 novembre si sono quindi ufficialmente aperte le iscrizioni a tutte le manifestazioni, che da questo momento in poi proseguiranno regolarmente secondo le quote in vigore.
Dettagli e informazioni sono disponibili sui siti ufficiali delle manifestazioni, ovvero: www.venicemarathon.it; www.moonlighthalfmarathon.it; www.venicenighttrail.it; www.venicelidobeachtrail.it.





La kermesse al chiaro di luna, che si è corsa nella serata di sabato 11 giugno, donerà 1.600 euro a favore della Caritas della parrocchia di San Giovanni Battista di Jesolo.
Venezia, 15 giugno 2022 - La BMW Jesolo Moonlight Half Marathon & 10K, che si è corsa nella serata di sabato 11 giugno, oltre ad essere tornata la grande festa del running molto apprezzata da tutti, si conferma essere anche una manifestazione di solidarietà.
Saranno infatti devoluti alla Caritas della parrocchia di San Giovanni Battista di Jesolo 1.600 euro, quanto raccolto dalle adesioni della 2^ Alì Family Run. Proventi che, come ha spiegato il parroco don Gianni Fassina, serviranno ad aiutare diverse persone bisognose, tra cui anche alcuni ucraini.
Venicemarathon e la Città di Jesolo archiviano con soddisfazione questa undicesima edizione di grande successo, con oltre 6.000 iscritti di cui molti stranieri provenienti da 32 nazioni e oltre 15.000 persone che hanno animato il villaggio nelle due giornate di kermesse.
"E' già tempo di programmare la dodicesima edizione, che nel prossino anno vorremmo riportare alla sua collocazione originale, ovvero nella seconda metà di maggio. Più precisamente, la manifestazione potrebbe svolgersi sabato 20 maggio 2023, una data che verrà poi sottoposta e condivisa con la Fidal e l'Amministrazione Comunale, appena si sarà insediata la nuova giunta. D'altronde, la scelta di organizzare la manifestazione nel mese di maggio era stata studiata per l'apertura della stagione turistica e comunque prima della Pentecoste (28 maggio 2023), una festività molto sentita soprattutto nel nord Europa e che per il litorale jesolano rappresenta già un momento di intenso turismo" - queste le parole del presidente di Venicemarathon Piero Rosa Salva.
Tornando alla gara che si è appena conclusa, molti sono stati i messaggi ricevuti e le tantissime foto postate sui social dimostrano come per molti la manifestazione sia stata davvero vissuta come una grande festa, iniziata con gli scatenati giovanissimi concorrenti della 2^ Alì Family Run e conclusasi a mezzanotte con il Moonlight Party, realizzato in collaborazione con anche con Birra Bavaria. Anche in Piazza Milano, il numeroso pubblico presente ha potuto divertirsi grazie all’ intrattenimento musicale e all’entusiasmo degli speakers di Radio Bella&Monella e Radio Piterpan.
Una manifestazione ben riuscita sotto tutti i punti di vista. Lungo il percorso, la chiusura del traffico è stata efficacemente orchestrata e gestista da 40 agenti di Polizia Locale, da una staffetta della Polizia Stradale, dai Vigili del Fuoco, e dagli oltre 200 volontari coordinati dalla Protezione Civile di Jesolo. Il primo soccorso, che per fortuna non ha registrato alcun episodio, prevedeva un imponente servizio sanitario coordinato dalla Croce Verde di Cavallino (4 ambulanze, 1 moto-medica, 1 postazione medica avanzata e 2 SAP).
Anche in termini numerici, la BMW Jesolo Moonlight Half Marathon & 10K è tornata ad essere una gara dai grandi numeri: sono state distribuite più di 8.000 t-shirt tecniche HOKA donate a volontari e atleti anche grazie al supporto di 1/6H Sport ‘official shop’, 40.000 bottigliette di acqua San Benedetto, 10.000 bustine di sali minerali e 10.000 barrette ProAction, 20.000 lattine di birra Bavaria, 35.000 biscotti Palmisano e 10.000 banane Dole. Sono stati distribuiti 6.000 kit ristoro brandizzati Alì.
La BMW Jesolo Moonlight Half Marathon&10K è stata organizzata da Venicemarathon, con il patrocinio dalla Città di Jesolo e il supporto di Jesolo Turismo. Molte le aziende al fianco di questa manifestazione: BMW Ceccato Motors, HOKA, Compressport, Alì, Pro Action, San Benedetto, Bavaria, 1/6H Sport, Palmisano, Fairbnb.coop, Pink Fit, Shokz, ATVO, Dole I media partner sono: Corriere dello Sport, Tuttosport, Correre, Radio Bellla & Monella e Radio PiterPan.



- Dickson Simba Nyakundi KEN 1h02’15”
- Eyob Ghebrehiwet Faniel ITA 1h04’14”
- Mathew Samperu KEN 1h04’58”
- Yassine El Fathaoui ITA 1h05’07”
- Hicham Boufars MAR 1h05’11”
- Wanjir Catherina Njihia KEN 1h16’14”
- Ziporah Wanjiru Kingori KEN 1h17’05”
- Brigid Jelimo Kabergei KEN 1H20’38”
- Meseret Engidu Ayele ETH 1h21’
- Loretta Bettin 1h22’11”
- Simone Tibaldo (Vicenza Marathon) 34’00"
- Matteo Peron (La Fulminea Running Team) 34’24”
- Filip Jovic (Runners Team Zanè) 34’28”
- Alice Peruz (At. Cadore) 37’00"
- Francesca Tonin (Calcestruzzi Corradini) 37’36”
- Ilaria Novelli (Atl. Brugnera) 38’48”

Nella BMW Jesolo 10K, vittoria di Simone Tibaldo della Vicenza Marathon in 34’ e Alice Peruz dell’Atl. Cadore in 37’, mentre la 2^ Ali Family Run è stata vinta da Filippo Pomoni (12 anni) di Premana (Lecco) e Anna Facchin (10 anni di Jesolo).







Restano a disposizione solo 70 pettorali per la mezza maratona e 150 per la 10K.
Torna quest’anno il tanto atteso Moonlight Party del dopo gara al Parco Grifone.
Venezia, 25 maggio 2022 - La BMW Jesolo Moonlight si prepara al rush finale. Ancora solo 70 pettorali e poi la BMW Jesolo Moonlight Half Marathon, la mezza maratona internazionale in programma nella serata di sabato 11 giugno (partenza ore 20 da Piazza Milano) e organizzata da Venicemarathon in collaborazione con la Città di Jesolo, chiuderà le iscrizioni per il sold out dei 3.200 pettorali messi a disposizione dall’organizzazione. Anche nella gara di 10K, restano solo 150 pettorali e poi la gara avrà raggiunto il tetto massimo dei 2.000 posti.
Nel frattempo, crescono anche le adesioni alla Alì Family Run, la gara benefica (a favore della Caritas Jesolo) non competitiva di 3 chilometri dedicata soprattutto a famiglie, bambini e turisti che, con partenza alle ore 17.30 sempre da Piazza Milano, darà il via alla grande serata della corsa ‘al chiaro di luna’.
La Jesolo Moonlight Half Marathon, targata BMW Ceccato Motors, è una manifestazione molto apprezzata anche per la splendida atmosfera di festa, sport, amicizia capace di creare nel pre e post gara. Dopo due anni di stop a causa delle restrizioni da Covid-19, torna finalmente quest’anno il tanto atteso Moonlight Party, la grande festa del dopo corsa a base di Birra Bavaria e tanta buona musica suonata da Radio Bellla &Monella e Radio PiterPan, le due emittenti radiofoniche che animeranno anche le due giornate del Moonlight Village. Il party sarà organizzato al Parco Grifone, un’area che si trova subito dopo il traguardo e che ospiterà anche alcuni dei principali servizi come il ristoro finale e gli spogliatoi, e la serata sarà riservata ad atleti e accompagnatori.
La BMW Jesolo Moonlight è un evento accolto con entusiasmo anche da esercenti e ristoratori. Grazie alla collaborazione con la Confcommercio Ascom San Donà-Jesolo, anche quest’anno sono una cinquantina i ristoranti che da venerdì 10 a domenica 12 giugno offriranno sconti ad atleti ed accompagnatori muniti di pettorale di gara o di lettera di conferma. A breve l’elenco sarà disponibile sul sito.
La BMW Jesolo Moonlight Half Marathon&10K è organizzata da Venicemarathon, con il patrocinio dalla Città di Jesolo e il supporto di Jesolo Turismo. Molte le aziende al fianco di questa manifestazione che hanno già confermato la loro partecipazione: BMW Ceccato Motors, HOKA, Pro Action, Alì, San Benedetto, Bavaria, Palmisano, Shokz, 1/6H Sport. I media partner sono: Corriere dello Sport, Tuttosport, Correre, Radio Bellla & Monella e Radio PiterPan.


Con la Jesolo Alì Family Run si corre anche quest’anno per aiutare la Caritas della parrocchia di San Giovanni Battista di Jesolo.
Svelate le t-shirt ufficiali delle tre corse.
Gli iscritti sono già oltre 4.000
Venezia, 9 maggio 2022 - Manca poco più di un mese alla tanto attesa undicesima edizione della BMW Jesolo Moonlight Half Marathon & 10K e 2^ Alì Family Run, la grande festa del running organizzata da Venicemarathon con il patrocinio della Città di Jesolo, che sabato 11 giugno farà correre e divertire grandi e piccoli.
La formula della BMW Jesolo Moonlight prevede, infatti, tre diverse distanze, adatte ad ogni età e capacità: la mezza maratona competitiva per gli atleti più esperti, la 10K competitiva e ludico motoria per chi ama le distanze più brevi, e la Jesolo Alì Family Run, di circa 3 chilometri, dedicata a famiglie, bambini e appassionati del movimento.
I partecipanti a tutte e tre le manifestazioni riceveranno una t-shirt esclusiva a maniche corte, firmata HOKA, in materiale tecnico e di colore blu e azzurro, con disegnato al centro il logo della manifestazione, ovvero un runner che corre al chiaro di luna, in tre diverse colorazioni: blu (mezza maratona), bianco (10K) e arancio (Family Run).
La 2^ Alì Family Run sarà anche quest’anno una manifestazione a carattere solidale, poiché il 50% dell’iscrizione (5 euro) verrà devoluto alla Caritas della parrocchia di San Giovanni Battista di Jesolo.
Felice di questa notizia il parroco Don Gianni Fassina: “Noi viviamo di carità, riceviamo con una mano e doniamo con l'altra, per cui siamo felici di poter ricevere sostegno da quest’importante manifestazione. La nostra parrocchia aiuta tutto l’anno 98 famiglie, circa 200 persone, con buoni o pacchi spesa. Il numero dei bisognosi sta ultimamente crescendo con l’arrivo delle famiglie ucraine scappate dalla guerra, per cui il vostro aiuto diventa ancora più prezioso”.
Nel frattempo proseguono le iscrizioni, con oltre 4.000 atleti che si sono già assicurati il pettorale. D’altronde, per molti la manifestazione sarà vissuta come un’ottima occasione turistica per trascorrere qualche giorno di mare, sole e relax.
La Jesolo Moonlight Half Marathon&10K è organizzata da Venicemarathon, con il patrocinio dalla Città di Jesolo e il supporto di Jesolo Turismo. Molte le aziende al fianco di questa manifestazione che hanno già confermato la loro partecipazione: BMW Ceccato Motors, HOKA, Pro Action, Alì, San Benedetto, Bavaria, Palmisano, Shokz, 1/6H Sport. I media partner sono: Corriere dello Sport, Tuttosport, Correre, Radio Bellla & Monella e Radio PiterPan.

- Presenta la tua iscrizione presso lo stand Alì Family Run al Moonlight Village il 10 e 11 giugno
- Ritira l'iscrizione omaggio e il pacco gara con la maglia tecnica firmata HOKA
- Vivi un'esperienza unica con la tua famiglia e i tuoi amici!

Nella serata di sabato 11 giugno torna la kermesse internazionale di 21K e 10K organizzata da Venicemarathon con partenza all’ora dell’aperitivo. Nel pomeriggio, invece, i protagonisti saranno giovani, famiglie e turisti che daranno vita alla 2^ Alì Family Run.
Venezia, 29 aprile 2022 - Cresce l’attesa per la 11^ edizione della BMW Jesolo Moonlight Half Marathon & 10K, che nella serata di sabato 11 giugno porterà sulle strade di Jesolo la spettacolare manifestazione internazionale di corsa su strada, organizzata da Venicemarathon con il patrocinio della Città di Jesolo.
La kermesse al chiaro di luna è inserita nel calendario internazionale dell’Associazione Internazionale delle Maratone AIMS e riconosciuta dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera F.I.D.A.L. come manifestazione Silver Label.
Confermato lo spettacolare percorso che offrirà un’alternanza di diversi aspetti naturalistici quali il fiume, la pineta, il lungomare e la spiaggia, combinati ai romantici colori del tramonto e al fascino del mare. Confermata anche Piazza Milano come cuore nevralgico della manifestazione e dove sorgerà lo BMW Jesolo Moonlight Village, che per due giorni vivacizzerà l’intera area con la presenza degli atleti, tanta buona musica ed intrattenimento.
Procedono a buon ritmo le iscrizioni con già oltre 3.600 atleti iscritti di cui molti stranieri, segno che la manifestazione è vissuta soprattutto come un’occasione per godersi un intero week-end di sport, mare e relax e divertirsi con il Beach Party.
Da oggi è possibile registrarsi anche alla 2^ Alì Family Run, l’allegra corsa-camminata di circa 3 chilometri, organizzata sempre da Venicemarathon come evento collaterale. La manifestazione sarà aperta a tutti e partirà alle 17.30 da Piazza Milano, per far vivere e respirare l’atmosfera del grande evento a famiglie, bambini e turisti. Tutti i partecipanti riceveranno il pettorale di gara, la t-shirt griffata Hoka e il ristoro finale al termine della corsa. I posti disponibili sono 1.000 e ci si può iscrivere online.
La Jesolo Moonlight Half Marathon&10K è organizzata da Venicemarathon, con il patrocinio dalla Città di Jesolo e il supporto di Jesolo Turismo. Molte le aziende al fianco di questa manifestazione che hanno già confermato la loro partecipazione: BMW Ceccato Motors, HOKA, Pro Action, Alì, San Benedetto, Bavaria, Palmisano, 1/6H Sport, Shokz. I media partner sono: Corriere dello Sport, Tuttosport, Correre, Radio Bellla & Monella e Radio PiterPan.

L'amore tra runner è quando la tua dolce metà organizza un weekend per farti vivere un'esperienza incredibile e farti superare i tuoi limiti...
e tu accetti di correrci insieme!...
È quasi San Valentino ed eccoci con la PROMO SPECIALE 2x1 per la Jesolo Moonlight Halfmarathon: dal 12 al 14 Febbraio iscrivetevi in 2 al prezzo di 1!
Clicca sui bottone qui sotto e seleziona l'opzione "San Valentino 2x1"; iscrivi te stesso e la tua dolce metà nella stessa transazione e la quota si sconterà automaticamente!
*La distanza deve essere la stessa per ogni coppia.
Fino ad esaurimento posti disponibili: 500 sulla Jesolo Moonlight Halfmarathon, 500 sulla Moonlight10K.

La manifestazione internazionale di corsa su strada organizzata da Venicemarathon, inizialmente in programma sabato 21 maggio, viene posticipata di tre settimane su indicazione del Comune di Jesolo, per il rischio di sovrapposizione con le elezioni comunali.
Venezia, 9 Febbraio 2022 - La Jesolo Moonlight Half Marathon & 10K anche quest’anno si correrà nel mese di giugno e più precisamente sabato 11 giugno. Inizialmente la scelta era caduta su sabato 21 maggio, ma il periodo potrebbe coincidere con le elezioni comunali, che vedranno al voto anche il Comune di Jesolo.
Anche se la data delle elezioni non è ancora stata ufficializzata, il periodo potrebbe essere comunque rischioso e, su indicazione dell’Amministrazione Comunale, si è preferito trovare una nuova collocazione nella seconda settimana di giugno, dopo La Festa della Repubblica (giovedì 2 giugno) e della Pentecoste (domenica 5 giungo).
D’altronde, anche lo scorso anno la manifestazione si era corsa a fine giugno a causa dell’emergenza sanitaria e la scelta fu molto apprezzata dai partecipanti, poiché vissuta come un’occasione per godersi un intero week-end di sport, mare e relax.
Tutti coloro che sono già iscritti avranno lo spostamento automatico dell’iscrizione o il posticipo al prossimo anno nel caso di indisponibilità, previa comunicazione tempestiva a